CUFFIE E FREQUENZE

 CUFFIE E FREQUENZE

Molti sanno come funzionano le cuffie, e ci sono parecchie persone che sanno molto sulle caratteristiche del suono, ma i non addetti (io sono tra loro) sanno poco su come funzionano dei programmi neuroacustici 

Prendiamo la frequenza di Schumann standard - 7.83 Hz. 

Direttamente, nessun tipo di cuffie e nessuna cassa stereo è in grado di riprodurla. Infatti, la maggioranza delle cuffie riproduce le frequenze 20-20000 Hz.

E per questo che servono le tecnologie del suono. 

Si usano le seguenti tecnologie del suono: 

- ritmi binaurali 

- tonalità isocroniche 

- modulazione d'ampiezza

- spostamento spazio-acustico, ecc.

- tecnologia 3M (tripla modulazione)….

La tecnologia dei battiti binaurali è tra le più conosciute. Come funziona?Si prende la frequenza portante, per es., 200 Hz (si riproduce senza problemi da qualsiasi tipo di cuffie). Poi, nell'orecchio destro arriva il segnale 200 Hz, e nell'orecchio sinistro - 209 Hz. Come risultato, avremo una frequenza di risonanza 9 Hz che noi NON POSSIAMO SENTIRE, ma il cervello SI. 

I ritmi isocronici o monoaurali: negli orecchi (dx e sx) arriva una frequenza, per esempio, 150 Hz, sulla quale viene applicato un ritmo 9Hz. La frequenza ora "pulsa" 9 volte al secondo. Questo ritmo agisce sull'ipofisi e fa andare il cervello allo stato alfa. Quindi, il programma meditativo raggiunge lo scopo prefisso, anche tramite le cuffie le quali tecnicamente non possono riprodurre ile frequenze al di sotto di 20 Hz.

Tutte le tecnologie del suono citate adoperano (non lo dico io ma lo aveva detto Lenni Rossolovski) lo stesso principio delle frequenze portanti.

Commenti

Post popolari in questo blog

L’ARTE DELL’ACCETTAZIONE TOTALE.”

MANUALE DI INSURREZIONE

Telementazione